RIAPERTURA DELLE ISCRIZIONI AI
SOGGIORNI ESTIVI MARINI
RIVOLTI A PERSONE
CON DISABILITÀ PSICOFISICHE
– ANNO 2025 –
Destinatari
Le persone con disabilità psicofisica di età compresa tra i 18 e i 64 anni compiuti al momento dell’iscrizione, residenti in Valle d’Aosta e in possesso della certificazione attestante l’handicap ai sensi della legge 104/92.
Finalità
Le finalità del servizio sono le seguenti:
- mantenere e/o ristabilire lo stato di salute psicofisico degli ospiti;
- creare occasioni di svago e di rapporti sociali;
- alleviare il carico assistenziale alle famiglie;
- promuovere l’integrazione della persona disabile attraverso attività e iniziative che tengano conto delle caratteristiche e delle esigenze personali di ogni partecipante.
Attività
Il servizio è articolato nei seguenti cinque turni, della durata di 12 giorni e 11 notti ciascuno (compresi il viaggio di andata e ritorno):
[1° turno "Summer Start": da mercoledì 4 a domenica 15 giugno 2025. Per questo soggiorno la struttura individuata è l’“Ostello sul Mare”, sito in Viale G. Carducci, 181 a Cesenatico (FC) –https://keluar.it/gestioni/ostello-sul-mare/ - NON PIU' DISPONIBILE]
2° turno "Beach & Sun": da sabato 21 giugno a mercoledì 2 luglio 2025
3° turno "Energy": da venerdì 18 a martedì 29 luglio 2025
4° turno “Ferragosto”: da mercoledì 6 a domenica 17 agosto 2025
5° turno “Benessere e relax”: da lunedì 25 agosto a venerdì 5 settembre 2025.
Per i soggiorni 2, 3, 4 e 5, la struttura individuata è la Casa per Ferie “Villa Marina”, sita in Viale Pinzon, 254 a Bellaria Igea Marina (RN) –https://www.vacanzeaccessibili.it/.
Il gestore predispone un programma di attività (che sono di tipo ludico/ricreativo, educativo/assistenziale e alberghiero) per tutto il periodo del soggiorno. La giornata tipo può comprendere varie occupazioni e iniziative da effettuarsi sia all’interno che all’esterno della struttura in relazione anche alla località individuata. Prima del soggiorno estivo sono previsti momenti d’incontro tra il partecipante/la famiglia/il tutor e l’operatore (OSS, educatori professionali, animatori) di riferimento per il soggiorno per la presentazione del programma di attività e l’acquisizione di eventuali ulteriori informazioni.
Modalità di iscrizione ai soggiorni marini
SONO RIAPERTE LE ISCRIZIONI DA MERCOLEDI' 14 MAGGIO ALLE ORE 9:00 FINO A DOMENICA 18 MAGGIO alle ore 23:59, tramite la compilazione dell’apposito modulo Google (reperibile alla pagina https://www.coopindaco.com/soggiorni-estivi-marini-2025/ della coop. INDACO).
Saranno considerate valide, ai fini della graduatoria, esclusivamente le domande di partecipazione alle quali verranno allegati, prima del termine previsto per le iscrizioni, i seguenti documenti:
- certificazione attestante l’handicap ai sensi della legge 104/1992;
- verbale attestante la situazione di “grave handicap”, ove esistente, ai sensi della legge 104/1992, art. 3, comma 3;
- dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), con certificazione ISEE, in corso di validità, valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità.
L’utente partecipa alla spesa del soggiorno estivo sulla base dell’ISEE.
La mancata presentazione dell'ISEE comporta automaticamente l'assegnazione del punteggio minimo alla voce inerente al reddito e, in caso di ingresso in graduatoria, il pagamento della quota massima prevista.
Compartecipazione alla spesa da parte dell'utente
Le famiglie ammesse dovranno versare un acconto di euro 100,00 sulla quota di partecipazione. Tale acconto non sarà rimborsato se non in caso di disdetta adeguatamente motivata.
Il versamento della restante quota da parte dell’utente avverrà direttamente all’appaltatore almeno 10 giorni prima dell’avvio del turno (condizione imprescindibile per la partecipazione al soggiorno).
Per ulteriori informazioni:
INDACO Società Cooperativa Sociale – Via Bramafam 26/C – Aosta
Tel. 0165/33221 – Fax 0165/41588 – E-mail: indaco@coopindaco.it
Referente: Elisa Melonari (cell. 340 6467365)