- Page d'accueil
- Corps valdôtain des sapeurs-pompiers
- Interventions
Missione di soccorso a L´Aquila: Primo avvicendamento del personale dei vigili del fuoco valdostani.
In data 11 aprile, alle ore 5.00, è partito il secondo contingente dei vigili del fuoco della Valle d’Aosta per avvicendare il personale operativo a L’Aquila. Si prevede l’arrivo del nuovo personale sul teatro delle operazioni intorno alle ore 12.00 della data odierna e la sua permanenza fino al 17 aprile, data dell’ipotetico secondo avvicendamento. Il nuovo contingente, di seguito dettagliato, è partito per l’Abruzzo recando con sé operatori specializzati e un altro autocarro per il trasporto materiale, attrezzato anche per il carico e scarico di piccoli mezzi movimento terra.
Per un primo periodo i contingenti lavoreranno in regime di affiancamento per il passaggio delle consegne.
Nella notte i vigili del fuoco valdostani hanno estratto un’altra vittima dalle macerie.
Nuovo personale destinato al Posto di comando avanzato nel centro storico e alla sezione operativa
Professionisti:
Collaboratore Tecnico Antincendio: Ugo Brunier;
Collaboratore Tecnico Antincendio: Mauro Hugonin;
Capo Reparto: Alessandro Leveque, Battistino Voyat;
Capo Squadra: Danilo Bionaz, Guido Gradizzi, Claudio Milliery;
Vigile: Riccardo Pession, Patrick Morandi, Fabrizio Carrel, Davide Zambon, Manuel Cappellari, Daniel Ricciardi, Paolo Fusinaz;
Volontari:
Ispettore: Mauro Vidi (Aymavilles), Marco Rogliatti (Nus);
Capo Squadra: Michel Perret (Challand-Saint-Anselme), Alessandro Girod (Gressoney-La-Trinité), Stefano Thédy (Issime), Patrick Cerise (Aosta);
- Per aziende, associazioni, distributori e farmacisti disponibili a fornire farmaci:
Il materiale fotografico è stato gentilmente messo a disposizione da http://www.vigilfuoco.it
800 571 661 - Agenzia Italiana del Farmaco
fax 06 5978 4214
sisma@aifa.gov.it
- Per informazioni sulle persone che sono state ricoverate negli ospedali del Lazio
per l´assistenza sanitarie agli sfollati a Roma e nel Lazio
per informazioni al personale medico e sanitario
per indicazioni sulle donazioni di sangue:
800 118 800 - Ares 118 Lazio
CE 223/2009/AC
Aosta, 11 aprile 2009