- Page d'accueil
- Corps valdôtain des sapeurs-pompiers
- Interventions
Emergenza Abruzzo: Nuovo avvicendamento nella missione dei vigili del fuoco valdostani
Ieri alle ore 14.00 circa è partito il nuovo contingente dei vigili del fuoco della Valle d’Aosta per avvicendare il personale operativo a L’Aquila.
Il nuovo gruppo diretto in Abruzzo ha portato con sé un carico di legname e materiale vario da puntellamento.
Vengono ancora effettuate le operazioni di verifica statica e di recupero valori e beni di prima necessità all’interno degli immobili terremotati.
I vigili del fuoco della Valle d’Aosta, continuano a coordinare le forze dispiegate nel centro storico (12 sezioni operative per più di 500 interventi nell’ultima settimana) attraverso il carro comando (UCL) dislocato a Porta Napoli e a coordinare, attraverso l’Aps (auto pompa serbatoio), la sicurezza antincendio del campo base di Coppito. Entro la fine di maggio il campo base sarà spostato a Campo Reale.
Continuano le opere di puntellamento, disgaggio e messa in sicurezza a carico della chiesa di Santa Giusta. Nella fattispecie gli uomini della sezione operativa valdostana sono stati incaricati del recupero delle tre campane crollate con il campanile. A Santo Stefano di Sessanio altre unità di personale stanno invece lavorando sulla messa in sicurezza, con opere provvisionali, di monumenti storici.
Nuovo personale
Professionisti:
Ispettore antincendio: Stefano Perri;
Capo Reparto: Dionigi Glarey, Sergio Marangelo;
Capo squadra: Marco Berto, Almir Betemps;
Vigile operativo: Mario Cantele, Corrado Fussambri, Luca Marcoz, Laurent Charbonnier, Michel Andreo, Michel Brunod, Andrea Buda, Marco Bianquin;
Volontari:
Capo squadra: Chincheré Ugo (Saint-Vincent).
Vigile operativo: Giancarlo Pallavicini (Antey), Luca Signore (Courmayeur), Laissus Claudio (Pré-Saint-Didier).
CE260/2009/AC
Aosta, 29 maggio 2009