A Verrès l´Assemblea annuale dei vigili volontari

lundi 16 novembre 2009

GUARDA IL VIDEO

Ieri, domenica 15 novembre, presso il cinema Ideal di Verrès, si è svolta l’assemblea annuale dei vigili del fuoco volontari della Valle d’Aosta.

Alle ore 9.00 si è aperta l’Assemblea, con la partecipazione al tavolo delle massime autorità regionali (il Presidente Augusto Rollandin) e del Corpo valdostano (il Coordinatore del Dipartimento Enti locali e Servizi di Prefettura e Protezione Civile Piero Lucat, il Direttore dei Servizi antincendio e di Soccorso Davide Bertolo, il Comandante del Comando regionale dei vigili del fuoco della Valle d’Aosta Salvatore Coriale e il Presidente dei vigili volontari Riccardo Villaz con i membri del Consiglio direttivo).

Il Presidente Villaz, nel ruolo di mediatore, ha aperto l’Assemblea con la sua relazione introducendo di volta in volta le altre autorità. Alla fine dei singoli interventi sono stati consegnati gli attestati di benemerenza per lodevole servizio nel Corpo valdostano dei vigili del fuoco ed è avvenuta la consegna ufficiale delle chiavi dei nuovi mezzi ai distaccamenti di Gressoney-La-Trinité, Fontainemore, Champorcher, La Thuile, Nus e Valsavarenche. Al termine dell’Assemblea, alle ore 11.00, nel centro storico del paese, è cominciata la sfilata dei vigili dle fuoco con i gonfaloni, i labari e gli stendardi dei vari distaccamenti preceduta dalla Filarmonica di Verrès. La sfilata è terminata verso le ore 12.00 presso l’area “Espace Loisir”, inaugurata per l’occasione dalle autorità comunali e religiose. La struttura è stata intitolata a Marino Massa, vigile volontario facente parte dell’Ass Naz volontari, persona spicco di Verrès e molto impegnata nel sociale e nella comunità. Nelle ore successive in via Duca d’Aosta è stato possibile ammirare una esposizione di automezzi e attrezzature da parte di ditte specializzate in materia antincendio.

I vigili premiati durante l’Assemblea sono stati i seguenti: Dante Poletto (Antey), Sergio Saggiorato (Arvier), Renzo Piccot (Brissogne), Gildo D’Herin (Champdepraz), Aurelio Joyeusaz (Chatillon), Aldo Bérard (Cogne), Fedele Truc (Cogne), Giosué Ronc (Gignod), Rinaldo Comé (Jovencan), Flavio Lumignon (La Salle), Carlo Vailler (La Salle), Luigi Martinet ( La Thuile), Luciano Chatel (Morgex), Ezio Chevrier (Nus), Franco Vial (Nus), Desiderio Raffaele Barmaz (Pré-saint-Didier), Ottavio Augusto Grange ( Pré-Saint-Didier), Damiano Communod (Saint- Christophe), Carlo Dufour (Saint-Pierre) e Bruno Pietro Lale Murix (Saint-Pierre).

CE384/2009/AC

Aosta, 16 novembre 2009

Galleria Multimediale




Retour en haut