- Page d'accueil
- Corps valdôtain des sapeurs-pompiers
- Interventions
Terremoto di L´Aquila: Nuovo avvicendamento nella missione dei vigili del fuoco valdostani
Domani, 1 maggio, alle ore 4.30, partirà il nuovo contingente dei vigili del fuoco della Valle d’Aosta per avvicendare il personale a L’Aquila. Gli ufficiali della catena di comando partiranno già nel primo pomeriggio della giornata odierna per ricevere le consegne dai colleghi.
Continuano le operazioni di verifica statica e di recupero valori e beni di prima necessità all’interno degli immobili terremotati. I vigili del fuoco della Valle d’Aosta, in collaborazione con le sezioni di altri comandi, hanno portato a termine alcune importanti opere di consolidamento statico. In particolare sono state eseguiti dei puntellamenti a carico delle strutture dell’Ospedale S.Salvatore di L´Aquila e la messa in sicurezza di alcuni elementi di diversi edifici storici, tra i quali la facciata del Duomo.
Nei giorni scorsi, il 25 aprile, un Capo squadra, Piero Mancuso, e due vigili, Remo Perucca e Ettore Zorzato, hanno portato in Abruzzo un carico di giocattoli, raccolti tra gli alunni di alcune scuole e tra i figli dei vigili della Valle d’Aosta.
Nuovo personale
Professionisti:
Collaboratore tecnico Antincendio: Stefano Giordano;
Capo Reparto: Mauro Jordan, Sandro Chaussod;
Capo squadra: Nicola Jordan, Livio Grande;
Vigile: Stefano Vigna, Enrico Communod, Davide Rigollet, Demis Vittaz, Andrea Buda, Mauro Thiébat;
Volontari:
Capo Squadra: Rinaldo Montegrandi (Pollein), Silvio Clos (Jovencan);
Vigile: Sergio Blanc (Aymavilles), Venanzio Campier (Nus).
Note:
· La foto 123 si riferisce a un intervento di messa in sicurezza del Palazzo della Biblioteca, chiamato “Palazzo dei quattro cantoni”, effettuato con il comando di Como;
· Le foto 131 si riferisce al puntellamento effettuato presso l´ospedale di L´Aquila (San Salvatore);
· Le foto 180, 175 e 183 si riferiscono all´intervento di messa in sicurezza della facciata del Duomo congiuntamente al personale SAF dei Comandi di Roma e Venezia.
CE243/2009/AC
Aosta, 30 aprile 2009