Contributi per spese di gestione, manutenzione e funzionamento

DOMANDE CONTRIBUTO SPESE DI GESTIONE

Per accedere alla piattaforma e consultare le domande presentate clicca QUI  

La piattaforma web è stata testata con il browser Chrome, Opera, Edge e Safari. Non utilizzare Internet Explorer in quanto non compatibile.

 

riferimenti normativi 

L’articolo 19, comma 1, lettera b) e comma 2 della legge regionale 3 agosto 2016, n. 17 “Nuova disciplina degli aiuti regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale” stabilisce che, al fine di sostenere una corretta gestione delle infrastrutture rurali, possono essere concessi ai consorzi di miglioramento fondiario costituiti ai sensi del regio decreto 13 febbraio 1933, n. 215, alle consorterie riconosciute ai sensi della legge regionale 5 aprile 1973, n. 14 e agli enti locali e alle loro forme associative gestori di opere irrigue, aiuti a fondo perduto per le spese relative all’attività di gestione, di funzionamento e di manutenzione delle opere di miglioramento fondiario di propria competenza.

La deliberazione della Giunta regionale n. 426 in data 26 aprile 2021 disciplina i criteri applicativi per la concessione degli aiuti, non solamente per le attività di gestione e di amministrazione proprie dell’ente, ma anche per favorire tutti quegli interventi di ordinaria manutenzione che mirano al mantenimento in efficienza delle infrastrutture agricole e alla conservazione delle opere di miglioramento fondiario esistenti. 

 

domande di aiuto e anticipo

Le domande di aiuto saranno inoltrate, dal 1° giugno al 31 luglio di ogni anno, unicamente tramite piattaforma e dovranno già contenere il resoconto delle spese effettuate per le quali si richiede il contributo, dichiarate attraverso un’autocertificazione. Questa procedura permetterà agli uffici competenti di calcolare, alla scadenza di presentazione delle domande, l’ammontare dell’aiuto da concedere, in relazione alle risorse disponibili a bilancio.

Inoltre, per agevolare i consorzi di miglioramento che necessitano di liquidità per il mantenimento delle infrastrutture rurali e della stabilità idrogeologica dei terreni agricoli, sarà possibile erogare un anticipo pari al 20% del contributo ricevuto nell’anno precedente, purché l’importo richiedibile sia pari ad almeno euro 1.000,00. Le domande di anticipo del contributo dovranno essere presentate dal 1° aprile al 30 aprile di ogni anno esclusivamente tramite PEC all’indirizzo agricoltura@pec.regione.vda.it

 

autorizzazione prestazioni di lavoro dipendente

Per accedere al contributo relativamente alle spese sostenute per le prestazioni di lavoro dipendente per la gestione e il mantenimento in efficienza delle infrastrutture agricole, come previsto dalla tabella di cui all'art.6, Parte III, paragrafo 1.1, è necessaria l'autorizzazione preventiva rilasciata dalla struttura competente del Dipartimento agricoltura.

 

Agricoltura



Torna su